Mi chiamo Filippo Rivalta, ho 22 anni e sono appassionato di scienza, movimento e benessere.
Nella mia vita ho praticato sempre molti sport tra cui principalmente calcio, tennis, nuoto, arti marziali e fitness, per poi scoprire nel 2013 l’allenamento a corpo libero e succesivamente il Calisthenics. Quest’ultimo ha contribuito a farmi conoscere realtà che non avevo mai preso in considerazione, introducendomi al loro studio e facendomi riflettere sull’allenamento a corpo libero.
In questi ultimi anni grazie ai corsi frequentati e ai miei studi accademici e privati, ho intrapreso uno stile di vita basato sulla padronanza dei concetti tralasciando i modi di dire. Questi ultimi, nel mondo dell’allenamento e della nutrizione, purtroppo sono molto diffusi e considerati quasi come delle verità assolute. Per me la ricetta giusta è mettersi sempre in discussione e pensare che ci sia qualcosa da aggiungere al proprio bagaglio culturale.
Credo al 100% nel progetto di allenamento a corpo libero, che sia Calisthenics o semplice allenamento funzionale, a cui mi piace abbinare l’ausilio di strumenti molto utili (Loop Bands, Tavoletta propriocettiva, Swiss Ball, ecc.). Spero un giorno di poter portare il maggior numero di persone a scoprire quanto sia semplice e redditizio allenarsi usando il proprio corpo come peso.